Domenica 27 luglio si è concluso “Pit Stop 1”, il primo campo scuola di Anpas Lazio per ragazzi dai 14 ai 17 anni, che ha visto molti volontari della nostra Associazione impegnati nella preparazione e nella conduzione del campo. Un’esperienza sicuramente indimenticabile, che abbiamo deciso di raccontare attraverso le parole degli stessi volontari che vi hanno preso parte:
Per me è stata la prima esperienza, ma sono rimasta contentissima, mi sono trovata bene con tutti i volontari anche delle altre associazioni qualcuno già conoscevo, con altri ci siamo conosciuti li e siamo diventati tutti GRANDI AMICI! inoltre ho visto come si svolgeva un campo e ho imparato tutti i compiti. Vorrei partecipare sempre cosi a tutti i campi per approfondire ancora. Ne farei ancora tantissimi!!!! Un’esperienza indimenticabile!!” (Fabiana Anedda)
Continua….. clicca su Dettagli
“Per me è stata la prima esperienza da volontaria del settore psicosociale e posso brevemente dire che è stata una bellissima ed emozionante esperienza, che mi ha arricchito sul piano emotivo e sociale. Condividere minuti, ore, pomeriggi, notti e albe (anche con qualche cornettone con la Nutella…) con i volontari giovani e quelli adulti… Stare h24 coi giovanissimi pitstoppini, mi ha dato modo di capire che la vocazione che ho di amare il mio prossimo può diventare sempre più estesa e sempre più concreta. Perché il donarsi all’altro con il giusto e consapevole rispetto verso se stessi e l’altro rende ciascuno di noi vero, autentico e fiero dei bei sentimenti che solo all’uomo appartengono! “ (Vittoria de Chiara)
“E’ stata una settimana molto importante perché tutti i volontari che vi hanno partecipato ne hanno ricavato enormi soddisfazioni. Fra queste, le più grandi sono sicuramente state:
I ragazzi minori che hanno partecipato: partendo da un insieme di elementi che non si conoscevano, in pochi giorni sono diventati “un gruppo di amici” unito e solidale.
Un risultato inaspettato è stato dato dai giovani tutor: quest’esperienza per loro è stata più che un’esercitazione, hanno capito e sperimentato cosa vuol dire “fare il volontario”.
L’impegno, la disponibilità e il coinvolgimento dei volontari più grandi è stata esemplare: sono stati da esempio e da sostegno in tutti i momenti, di giorno e di notte senza “risparmiarsi”.
Insomma non finirei più di elencare gli innumerevoli obiettivi raggiunti, le soddisfazioni raccolte, ne sono testimonianza le molteplici emozioni provate da tutti durante la settimana e soprattutto gli ultimi due giorni: ringraziamenti, omaggi, dediche, “posta del cuore”, canzoni, abbracci, pianti di gioia…” (Pina Sena)
L’ottima riuscita dell’iniziativa è stata testimoniata anche dall’approvazione riscossa a livello sia di Anpas Nazionale sia di Dipartimento di Protezione Civile – il campo scuola, infatti, rientrava nel progetto nazionale “Anch’io sono la protezione civile”, un’iniziativa congiunta di Presidenza del Consiglio dei Ministri e Dipartimento della Protezione civile volta a diffondere tra le giovani generazioni, tramite la trasmissione peer-to-peer, la cultura della prevenzione, del rispetto del territorio e la conoscenza delle attività di protezione civile come esercizio di vivere civico.
Ancora una volta…PRAESIDIUM c’è!!!!!