Esercitazione L.I.S.A.1 -AVPC Praesidium

Nello scorso week-end ( 5 e 6 dicembre) la Pubblica Assistenza Praesidium ha svolto una  esercitazione interna  di protezione civile e sanitario.

Questa esercitazione  è stata ideata,  programmata e svolta dal gruppo di lavoro istituito ad hoc; e completa il percorso formativo di base dei volontari, iniziato ad ottobre.

 
Nello scorso week-end ( 5 e 6 dicembre) la Pubblica Assistenza Praesidium ha svolto una  esercitazione interna  di protezione civile e sanitario.

Questa esercitazione  è stata ideata,  programmata e svolta dal gruppo di lavoro istituito ad hoc; e completa il percorso formativo di base dei volontari, iniziato ad ottobre.

Gli  scopi che si volevano raggiungere erano molteplici: addestrare e formare i volontari all’uso delle attrezzature in dotazione all’associazione, verificarne la loro efficienza, valutare le capacità di adattamento e di organizzazione  e di iniziativa dei volontari, ma soprattutto alimentare ed accrescere lo spirito di gruppo e di amalgama dell’Associazione.

Quindi, sullo spazio avuto a disposizione  è stato istituito un campo di addestramento suddiviso nelle seguenti aree

Logistica con  montaggio tenda ministeriale PI88 e messa in funzione delle attrezzature (gruppo elettrogeno, motopompa, etc…);

Servizi e comunicazioni  con allestimento della  segreteria da campo e base radio su nostra postazione mobile per la gestione e l’organizzazione del piccolo campo;

Area addestramento/formazione antincendio  dei volontari sulle tecniche di spegnimento  utilizzando simulatore di fuoco, estintori e coperta ignifuga.;

Area addestramento sanitario  i volontari divisi in gruppi da 3 hanno simulato uno scenario di intervento sanitario con varianti impreviste introdotte durante lo svolgimento dello scenario dal  responsabile  sanitario. Ulteriore attività è stata quella di addestramento alla guida dell’Ambulanza per gli aspiranti autisti (già  provvisti di attestato di corso teorico rilasciato dalla sezione ANPAS regionale Lazio).

Gruppo cucina  un elemento di ogni area di lavoro ha costituito l’equipe cucina che ha provveduto nei due giorni ad assicurare ed erogare il cibo per tutti i partecipanti.

Consapevole che questa iniziativa è ben poco rispetto al variegato scenario di rischi e pericoli che contraddistinguono oggi il nostro vivere quotidiano, il bilancio della esercitazione è palesemente positivo (bastava vedere il sorriso e la carica sui volti dei volontari); complessivamente hanno partecipato all’esercitazione 24 persone delle  trenta iscritte (un ottima percentuale), ogni volontario ha partecipato attivamente alle attività denotando spirito di iniziativa,  voglia di imparare e di essere utile. Quello sul quale si lavorerà ancora in prospettiva sarà lo spirito di unione e di squadra che dovrà sempre contraddistinguere il gruppo. Ringrazio di vero cuore tutti i partecipanti sia volontari che non che hanno collaborato all’iniziativa.

Il Presidente

Vincenzo Carlini