L’Associazione, nell’ottica della continuità progettuale anche quest’anno (ed è il terzo consecutivo) sviluppa il progetto “Scuola sicura“. Destinatari dell’intervento formativo sono i bambini della scuola dell’infanzia Carlo Evangelisti del 61° circolo didattico e gli alunni di alcune classi quarte e quinte della scuola elementare Bellingeri di Roma.
Inoltre è iniziato a febbraio e continuerà, per il secondo anno consecutivo, il progetto “Prevenzione nel gruppo scout“. I volontari sono impegnati in incontri periodici con bambini ed alunni guidandoli alla scoperta ed all’apprendimento di concetti fondamentali di prevenzione. L’iniziativa si concluderà con un incontro finale con insegnanti, volontari e rappresentanti dei genitori: bambini ed alunni nell’occasione mostreranno cosa hanno imparato intervenendo direttamente nelle simulazioni. La conclusione del progetto è prevista per Maggio.
Il progetto “Prevenzione nel gruppo scout” è un percorso formativo concordato con il gruppo scout Rm 136 di Montespaccato. Dopo le basi poste lo scorso anno sui concetti fondamentali della prevenzione in casa, a scuola ed in strada, vede quest’anno i ragazzi del branco, del reparto e del clan impegnati a osservare e monitorare il loro ambito territoriale. Dovranno impegnarsi a rilevare sul campo l’esistenza di pericoli e dei rischi in esso presenti e individuare le misure utili alla prevenzione e alla sicurezza. Il lavoro che si svolgerà nel primo semestre del 2009, produrrà un documento che verrà posto al servizio delle famiglie, dei cittadini e delle istituzioni locali con le quali i ragazzi del clan si confronteranno. L’inizativa si concluderà a giugno con una manifestazione finale.
|