
Prende il via, da lunedì 29 -febbraio 2016 il progetto “la scuola SI-CURA” Questa edizione del progetto vede coinvolti tre istituti della zona. L’iniziativa è promossa e curata dalla Pubblica Assistenza Praesidium con la collaborazione in campo di due pubbliche Assistenze Anpas Lazio: AVS Castelnuovo di Porto e Sicurezza Sociale Roma. Prevede il coinvolgimento di circa 20 lassi della scuola primaria tra cui alcune dell infanzia.
Grazie alla bontà del progetto consolidatosi nel corso degli anni e grazie alla sensibilità dei dirigenti scolastici anche questo anno, come ormai avviene da quasi un decennio, parleremo di prevenzione agli alunni e anche al corpo insegnante contribuendo a migliorate la percezione del rischio e a diffondere l ‘autotutela e la prevenzione.
Grazie alla bontà del progetto consolidatosi nel corso degli anni e grazie alla sensibilità dei dirigenti scolastici anche questo anno, come ormai avviene da quasi un decennio, parleremo di prevenzione agli alunni e anche al corpo insegnante contribuendo a migliorate la percezione del rischio e a diffondere l ‘autotutela e la prevenzione.
“Il progetto – spiega Vincenzo Carlini della P.A. Praesidium – si articola in una serie di incontri in ognuno dei quali vengono affrontati argomenti connessi a possibili scenari di rischio come ad esempio il terremoto e/o l’ incendio che generano situazioni di emergenza. Agli alunni e agli insegnanti vengono spiegati, anche con esercitazioni pratiche volte a testare la loro preparazione in caso di evacuazione, quali comportamenti adottare in questi frangenti e come effettuare una chiamata di soccorso al numero unico di emergenza il 112.
Il progetto si conclude con un incontro finale al quale sono invitati anche i genitori. Obiettivo dell’incontro finale è di estendere anche ai genitori il messaggio, dell’importanza della prevenzione e della preparazione per autotutelarsi dai pericoli quotidiani che ogni giorno minacciano la nostra salute e che, spesso, si presentano all’improvviso”.