In Emilia la terra continua a tremare ed aumentano i cittadini che lasciano le loro case e chiedono di dormire nei campi di protezione civile. Come associazione aderente all’ANPAS siamo in allerta e pronti a intervenire quando richiesto. Alcuni volontari delle associazioni ANPAS del Lazio, tra cui anche un nostro volontario (psicologo delle emergenze), sono già sui luoghi colpiti.
Nel link qui di seguito (ANPAS) troverete aggiornamenti sulla situazione e sugli interventi ANPAS in particolare. Nella stessa pagina trovere i consigli su “cosa fare in caso di terremoto”.
Purtroppo in questa fase gli unici interventi che possiamo mettere in atto sono quelli di supporto alla sistemazione della popolazione sfollata. Contro lo scatenarsi di questi eventi naturali poco si può fare se non si è intervenuti a monte, con la prevenzione. Prevenzione del rischio soprattutto nell’individuazione dei posti dove costruire e nelle precauzioni da adottare nelle tecniche costruttive (in questo caso parliamo delle prescrizioni obbligatorie per le zone cosidette sismiche).
Siamo vicini alle popolazioni colpite dal sisma e ci auguriamo una rapida attenuazione dei fenomeni per favorire l’avvio delle attività per il ritorno alla normalità.